In considerazione dell'attuale emergenza sanitaria da COVID-19 si è reso necessario con circolare n. 2 del 10.03.2020, approvata con Determinazione Direttoriale n. 279 del 10.03.2020, fornire una serie di specifiche indicazioni attuative rispetto all'attività di gestione del front-office di ARPAL con cittadini e/o utenti, in vigore dal 10 marzo al 3 aprile 2020
News 03.04.2020: Proroga sospensione attività formative, tirocini extracurriculari e modalità di accesso ai servizi ARPAL
Informazioni all'utenza esclusivamente in via telefonica ed e-mail
In applicazione delle disposizioni nazionali del Governo per il contrasto alla diffusione del virus Covid-19, che impongono di limitare al massimo i contatti sociali e contestualmente garantire la continuità dei servizi urgenti all’utenza di Arpal,vengono garantiti i servizi, fino al 3 aprile 2020, salvo proroga, attraverso modalità di comunicazione telematica o digitale.
Per ricevere i servizi, senza recarsi personalmente al Centro per l’Impiego o allo Sportello Lavoro e agli uffici di ARPAL, è possibile contattare i numeri telefonici messi a disposizione in base al territorio di riferimento, oppure inviare una email.
Disponibilità dei Servizi on line: portale tematico "Lavoro per Te Umbria", la relativa APP per smartphone "Lavoro per Te - ARPAL Umbria", la pagina facebook ufficiale: "@ARPALUmbria"
Sono disponibili i Servizi on-line dei Centri per l’Impiego, tramite il portale “Lavoro per Te Umbria” e la relativa APP gratuita per smartphone “Lavoro per Te – ARPAL Umbria” per rilascio della Dichiarazione di Immediata Disponibilità, il certificato del Percorso lavoratore (storico), la consultazione delle offerte di lavoro e la candidatura per le stesse.
ARPAL Umbria provvede anche alla diffusione delle informazioni tramite la pagina social ufficiale di facebook @ARPALUmbria
Differiti i servizi che non presentano carattere di urgenza e necessità
Saranno riprogrammati gli appuntamenti relativi al reddito di cittadinanza ed in genere tutte le attività propedeutiche all’avvio delle politiche attive del lavoro. I Navigator provvederanno a contattare telefonicamente i beneficiari del reddito di cittadinanza per informarli della sospensione e per tutte le attività che possono essere svolte a distanza.
Sospese le procedure di avviamento a selezione per lavoro presso le pubbliche amministrazioni e di avviamento numerico per disabili e categorie protette
Sono temporaneamente sospese le procedure di avviamento a selezione presso le pubbliche amministrazioni previste dall’art. 16 della Legge 56/1987 e le procedure di avviamento numerico di cui alla Legge 68/99 per disabili e categorie protette.
Sospese le attività legate all'avvio e alla gestione dei tirocini extracurriculari
I tirocini extracurriculari finanziati e non finanziati in corso sono sospesi. Sono sospese le attività amministrative finalizzate all'attivazione di nuovi tirocini.
Esami congiunti per l'accesso alla Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria e procedure amministrative di licenziamento collettivo solo in videoconferenza o con comunicazione digitale
Gli esami congiunti per l’accesso alla CIGS e per l’eventuale condivisione di piani di politica attiva, nonché per lo svolgimento della fase amministrativa delle procedure di licenziamento collettivo, vengono realizzati mediante l’utilizzo di strumenti di videoconferenza e con modalità di comunicazione digitale.
Confermata la sospensione delle attività formative autorizzate dalla Regione Umbria e da Arpal Umbria
Le disposizioni di cui alla Circolare 1/2020 approvata con determinazione dirigenziale n. 245 del 05/03/2020, inerenti la sospensione di tutte le attività formative autorizzate dalla Regione Umbria e da Arpal Umbria, sono prorogate fino al 3 aprile 2020.
I SERVIZI DEI CENTRI PER L’IMPIEGO e SPORTELLI LAVORO: disponibili on line, telefonicamente e tramite e-mail
Per ricevere i servizi dei Centri per l’Impiego gli utenti dovranno preventivamente contattare il centro per l'Impiego o lo Sportello Lavoro territorialmente competente, telefonicamente o tramite e-mail
Contatti:
CENTRO PER L'IMPIEGO DI PERUGIA
Servizi amministrativi: tel. 075.5044287 – 075. 5044266 – 075. 5044274 – 075. 5044323 – 075. 5044322 – 075. 5044270 - 075. 5044275 – 075. 5044253 – 075. 5044293 – 075.504 4277 – 075. 5044282 - email: lavoroperugia@regione.umbria.it
Mediazione: tel. 075.504 4262 – 504 4284 – 504 4266 – 504 4287 - email: incontrolavoro@regione.umbria.it
Orientamento: tel. 075.504 4272 –504 4347 –504 4279 – 504 4261 - email: orientamentoperugia@regione.umbria.it
Consulenza Imprese: tel. 075.504 4255 – 504 4292 - email: consulenzaimprese@regione.umbria.it
Sportello Lavoro di Bastia Umbra
Tel. 075.801 2740 email: lavorobastia@regione.umbria.it
Sportello Lavoro di Castiglione del Lago
Tel. 075.965 2479 email: lavorolago@regione.umbria.it
Sportello Lavoro di Città della Pieve
Tel. 0578. 298029 email: lavorolago@regione.umbria.it
Sportello Lavoro di Marsciano
Tel. 075.874 2219 email: lavoromarsciano@regione.umbria.it
Sportello Lavoro di Massa Martana
Tel. 075.895 1730 email: lavoromassa@regione.umbria.it
Sportello Lavoro di Todi
Tel. 075.895 6867 – 895 6868 email: lavorotodi@regione.umbria.it
CENTRO PER L'IMPIEGO DI FOLIGNO
Tel. 0742. 340 655 email: lavorofoligno@regione.umbria.it
Sportello Lavoro di Bevagna
Tel. 0742. 368135 email: lavorobevagna@regione.umbria.it
Sportello Lavoro di Gualdo Cattaneo
Tel. 0742.929448 email: lavorogcattaneo@regione.umbria.it
Sportello Lavoro di Gualdo Tadino
Tel. 075.913 111 email: lavorogtadino@regione.umbria.it
Sportello Lavoro di Norcia
Tel. 075.5044266 - 0742.340655 - 0743.46658 - 0744.484126
email: lavoronorcia@regione.umbria.it
Sportello Lavoro di Spoleto
Tel. 0743.46658 email: lavorospoleto@regione.umbria.it
CENTRO PER L'IMPIEGO DI CITTA' DI CASTELLO
Tel. 075.855 3302 email: lavorocastello@regione.umbria.it
Sportello Lavoro di Gubbio
Tel. 075.504 4197 email: lavorogubbio@regione.umbria.it
Sportello Lavoro di Umbertide
Tel. 075.504 4299 email: lavoroumbertide@regione.umbria.it
CENTRO PER L'IMPIEGO DI TERNI
Servizi amministrativi: tel. 0744.48 4141 – 0744.48 4135 – 0744.48 4148 – 0744.48 4124 – 0744.48 4146 email: lavoroterni@regione.umbria.it
Mediazione e Consulenza Imprese: tel. 0744.48 4140 – 0744.48 4127 – 0744.48 4137 – 0744.48 4125 email: mediazione@regione.umbria.it
Orientamento: tel. 0744.48 4149 – 0744.48 4116 – 0744.48 4136 email: vminelli@regione.umbria.it – rcolonnelli@regione.umbria.it – lauraproietti@regione.umbria.it
Sportello Lavoro di Narni
Tel. 0744.747 728 email: lavoronarni@regione.umbria.it
CENTRO PER L'IMPIEGO DI ORVIETO
Tel. 0763.398463 – 398464 – 398465 - 398466 -398462 email: lavoroorvieto@regione.umbria.it
SERVIZI SPECIALISTICI LEGGE 68/99 - DISABILI E CATEGORIE PROTETTE - PERUGIA
SERVIZI PER AZIENDE E CONSULENTI :
Tel. 075-5044257 email: fbocci@regione.umbria.it
Tel: 075-5044278 email: mrmilei@regione.umbria.it
SERVIZI PER PERSONE:
Tel. 075-5044258 email: mbonamente@regione.umbria.it
Tel. 075-5044273 email: wmancinelli@regione.umbria.it
Tel. 075-5044291 email: fspita@regione.umbria.it
Tel. 075-5044199 email: andreagrilli@regione.umbia.it
Fax: 0753681703
email: legge68perugia@regione.umbria.it
SERVIZI SPECIALISTICI LEGGE 68/99 - DISABILI E CATEGORIE PROTETTE - TERNI
SERVIZI PER PERSONE E AZIENDE/ CONSULENTI
Tel. 0744. 48 4118
Tel. 0744. 48 4121
Tel. 0744. 48 4123
Tel. 0744. 48 4134
Tel. 0744. 48 4115
email: legge68terni@regione.umbria.it
Portale Tematico “Lavoro per Te Umbria”
https://lavoroperte.regione.umbria.it/MyPortal
APP per smartphone “Lavoro per Te Umbria – ARPAL Umbria”
https://www.arpalumbria.it/articolo/app-del-centro-limpiego-lavoro-te-arpal-umbria
Social
Pagina Facebook ufficiale @ARPALUmbria
www.facebook.com/ARPALUmbria/