Avviso pubblico INCENTIVI ALL'ASSUNZIONE 2024

L'Avviso pubblico “INCENTIVI ALL’ASSUNZIONE 2024 ” PR Umbria FSE + 2021-2027 - ASSE I Occupazione - Obiettivo Specifico a) è stato approvato con Determinazione del Commissario Straordinario di ARPAL Umbria n. 2334 del 8/11/2024. La Determinazione e i relativi allegati sono pubblicati anche nel “Bollettino Ufficiale” della Regione Umbria del 11.11.2024. Inoltre è stata approvata la DCS N. 2390 del 13/11/2024 di rettifica della DCS 2334 del 8/11/2024 di approvazione dell'Avviso pubblico "Incentivi all'assunzione 2024" in relazione all'art 4 punto c).

Comunicazioni sulle attività relative all'Avviso

► NEW  Si avvisano i beneficiari di cui all’all. 1 della D.D. n. 700 del 09/05/2025 che è possibile effettuare le operazioni di seguito indicate accedendo al sistema “Coe.SI 2127” attraverso il link https://coesi2127.regione.umbria.it/ e seguendo le istruzioni contenute nei manuali pubblicati. Si precisa che tali operazioni potranno essere effettuate solo ed esclusivamente se è stato raggiunto l’obiettivo dei 12 mesi di mantenimento della situazione occupazionale. Solo laddove non è stato e non sarà possibile raggiungere i 12 mesi di mantenimento della situazione occupazionale, si potrà procedere con le operazioni di seguito descritte se raggiunto l’obiettivo dei 6 mesi nei soli casi previsti dall’Avviso.

In questa fase sarà richiesto:la compilazione delle informazioni relative al piano progettuale, al progetto, all’attività, al partecipante e al piano finanziario;

Solo successivamente all'approvazione del finanziamento in CoeSI2127 da parte dell’ufficio competente, (fase "preavvio") sarà richiesto quanto segue:

  •  la compilazione e il caricamento della scheda “Comunicazione del dato sulla titolarità effettiva per Enti Privati”;
  •  il caricamento del PDF della domanda di incentivo presentata con ricevuta telematica;
  •  la compilazione e il caricamento dell’Atto unilaterale di impegno con allegato documento di identità del legale rappresentante;
  •  il caricamento dell'IBAN.

---

E' stata approvata la D.D. 700 del 09/05/2025 avente ad oggetto: "Avviso pubblico “Incentivi all’assunzione 2024” – PR Umbria FSE+ 2021-2027 Asse I Occupazione - Obiettivo Specifico a) – Azione 1 - Azione di supporto alla creazione di nuova occupazione stabile attraverso l’incentivazione all’assunzione da parte delle imprese – Approvazione modulistica - Accertamento e assunzione impegni di spesa per complessivi € 3.994.000,00 sul capitolo 01320_S" e relativi allegati:

D.D. n. 554 del 11/04/2025 avente ad oggetto "Avviso pubblico “Incentivi all’assunzione 2024 - PR Umbria FSE+ 2021- 2027 - Asse I Occupazione - Obiettivo Specifico a) – Azione 1 - Azione di supporto alla creazione di nuova occupazione stabile attraverso l’incentivazione all’assunzione da parte delle imprese – Esito istruttoria di ammissibilità delle richieste pervenute" e relativi allegati:

 

► D.D. n. 160 del 13/02/2025 - Proroga del procedimento di approvazione degli esiti dell’attività istruttoria 

► DCS n. 2424 del 14/11/2024 - Chiusura anticipata Avviso

---

Cosa prevede l’Avviso INCENTIVI ALL’ASSUNZIONE 2024

L’Avviso intende favorire azioni di supporto alla creazione di nuova occupazione stabile attraverso l’incentivazione di assunzioni a tempo indeterminato e tempo determinato, anche part time, effettuate in data successiva al 1 Gennaio 2024 e che interessano specifici target di soggetti, così come individuati nell’art. 3 dell’Avviso, anche nell’ottica di valorizzazione delle misure di politica attiva del lavoro erogate a livello regionale.

A chi si rivolge

Possono presentare richieste di incentivo all’assunzione imprese private di micro, piccola o media dimensione con almeno un’unità produttiva in Umbria.

Cosa finanzia l’Avviso

Incentivi di ammontare differenziato in funzione della tipologia dei destinatari, della natura del rapporto di lavoro instaurato, del raggiungimento di un “output” che viene stabilito nella permanenza della situazione occupazionale per almeno 12 o 6 mesi. Le risorse stanziate ammontano a complessivi € 4.000.000,00. Il 50% sono riservate alle assunzioni di beneficiari del Programma GOL, così come definiti all’art 3 dell'Avviso. 

 

Tipologia destinatari

Tipologia contrattuale e periodo di mantenimento minimo

Tempo indeterminato full time

(mantenimento 12 mesi)

Tempo indeterminato full time

(mantenimento 6 mesi)

Tempo determinato
full time

(mantenimento 12 mesi)

Tempo determinato
full time

(mantenimento 6 mesi)

Disoccupati e inattivi

€ 12.000,00

€ 6.000,00

€ 6.000,00

€ 3.000,00

Donne disoccupate e inattive

€ 14.000,00

 

€ 7.000,00

 

€ 7.000,00

 

€ 3.500,00

 

Disoccupati/e iscritti/e alla Legge 68/99 e s.m.i.

€ 15.000,00

€ 7.500,00

€ 7.500,00

€ 3.750,00

Lavoratori e lavoratrici in CIGS in uscita dal lavoro

€ 15.000,00

 

€ 7.500,00

 

€ 7.500,00

 

€ 3.750,00

 

Beneficiari/e del Programma GOL che dopo la presa in carico abbiano usufruito di almeno un LEP di orientamento specialistico, e/o accompagnamento al lavoro, e/o formazione e appartenenti a uno dei seguenti percorsi.

Percorso 1 uomini

 

€ 12.000,00

€ 6.000,00

€ 6.000,00

€ 3.000,00

Percorso 1 donne

€ 14.000,00

€ 7.000,00

€ 7.000,00

 

€ 3.500,00

 

Percorso 2 uomini

€ 13.000,00

€ 6.500,00

€ 6.500,00

€ 3.250,00

Percorso 2 donne

 

€ 14.000,00

 

€ 7.000,00

 

€ 7.000,00

 

€ 3.500,00

 

Percorso 3

 

€ 14.000,00

 

€ 7.000,00

 

€ 7.000,00

 

€ 3.500,00

 

Percorso 4

 

€ 15.000,00

 

€ 7.500,00

 

€ 7.500,00

 

€ 3.750,00

 

Percorso 5

 

€ 15.000,00

 

€ 7.500,00

 

€ 7.500,00

 

€ 3.750,00

 

Scadenza e modalità per le adesioni

La compilazione delle domande di incentivo, secondo il modello di facsimile (vedi allegati all'Avviso), dovrà essere effettuata:

A partire dalle ore 10:00:00 del giorno 14/11/2024 e fino alle ore 12:00:00 del 16/12/2024 accedendo alla pagina dedicata COMPILAZIONE DOMANDA. Ai fini della compilazione della domanda di incentivo l’impresa dovrà disporre: delle credenziali SPID o CIE; di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata, valido e funzionante; del certificato di firma digitale del legale rappresentante, in corso di validità; di una marca da bollo da € 16,00.

SCADENZA: 
Giovedì, 14 Novembre, 2024 - 13:29

Data ultimo aggiornamento: 19 Giugno 2025 - 15:23

Top