Mobilità in deroga per l’Area di crisi complessa di Terni e Narni - Avviso pubblico per la richiesta 2025

Con Determina Dirigenziale n. 1197 del 24/07/2025, in attuazione della DGR n. 546/2025, ha approvato l'avviso pubblico per il finanziamento del trattamento di mobilità in deroga per l’anno 2025 relativamente all’area di crisi industriale complessa Terni-Narni. L’area di crisi complessa Terni-Narni comprende 17 comuni: Acquasparta, Amelia, Arrone, Avigliano Umbro, Calvi dell’Umbria, Ferentillo, Giove, Lugnano in Teverina, Montecastrilli, Montefranco, Narni, Otricoli, Penna in Teverina, Polino, Sangemini, Stroncone, Terni.

Beneficiari

Il trattamento di mobilità in deroga può essere richiesto, anche per l’annualità 2025, per una durata di 12 mesi e senza soluzione di continuità rispetto ai precedenti periodi autorizzati, dai lavoratori licenziati da imprese operanti nell’area di crisi industriale complessa Terni-Narni che alla data del 1° gennaio 2017 risultavano beneficiari di un trattamento di mobilità ordinaria o di un trattamento di mobilità in deroga (ai sensi dall’art 53-ter della Legge 96/2017) che termina tra il 31.12.2024 e il 30.12.2025. In ogni caso non è possibile richiedere periodi che abbiano una data di inizio successiva al 31/12/2025.

Come e quando si può richiedere

Le richieste di mobilità in deroga dovranno essere presentate esclusivamente mediante PEC (posta elettronica certificata) e per il tramite delle organizzazioni sindacali ad ARPAL Umbria, all’indirizzo PEC  servizio4@pec.arpalumbria.it, secondo le modalità previste dall’avviso pubblico. La domanda, per la cui compilazione è previsto uno specifico modello (allegato), deve indicare il periodo richiesto a partire dal giorno successivo la scadenza dei periodi precedentemente autorizzati.

Le istanze potranno essere inviate, anche in maniera preventiva rispetto al periodo richiesto, a decorrere dal 1/10/2025 e fino alle ore 23.59 del 31/10/2025. Decorso il termine del 31 ottobre 2025 su indicato non sarà più possibile richiedere periodi di mobilità ex art. 53 ter L. 96/2017 aventi inizio nel corso del 2025.

Il trattamento economico che compete ai lavoratori richiedenti è condizionato alla partecipazione a misure di politica attiva del lavoro.

Tra gli allegati: Avviso Pubblico Mobilità in deroga 2025 (Allegato A) e Modello per la presentazione della domanda di proroga anno 2025 (Allegato B)

Per informazioni

Competente per tutti i procedimenti previsti dall’avviso è ARPAL Umbria, nello specifico il Servizio “Servizi per il lavoro e ammortizzatori sociali” - Via Palermo 86/A, 06124 Perugia.

Per informazioni relative alla presentazione delle domande di mobilità in deroga anno 2025 è possibile rivolgersi alla Sezione “Ammortizzatori sociali”:

SCHEDA INFORMATIVA -> Per ulteriori approfondimenti consultare l’avviso pubblico in allegato.

RICHIESTA INFORMAZIONI: 

Per informazioni relative alla presentazione delle domande di mobilità in deroga anno 2025 è possibile rivolgersi alla Sezione “Ammortizzatori sociali”: telefonando dal lunedì al venerdì, ore 9.00/13.00, ai numeri 075 911 6352 - 075 911 6284 - 075 911 6104.

SCADENZA: 
Venerdì, 31 Ottobre, 2025 - 23:59

Data ultimo aggiornamento: 25 Settembre 2025 - 14:43

Top