Avviso pubblico "Bonus per la partecipazione alla formazione GOL” per l’attuazione del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 C1 R.1.1 adottato con DCS 1408 del 19.08.2025 e pubblicato nel S.O n. 3 del BUR del 27.08.2025 ha la finalità di favorire la partecipazione attiva dei beneficiari presi in carico nel Programma GOL e assegnati ai Percorsi 1, 2, 3 e 4 ai corsi di formazione presenti nel Catalogo regionale dell’offerta formativa GOL, attraverso l’erogazione una tantum di un bonus di importo forfettario ai beneficiari. I beneficiari hanno diritto al bonus quando completano con successo uno tra i corsi di formazione, inserito nel Catalogo regionale dell’offerta formativa GOL, che si concluda entro il 31 dicembre 2025 o che alla medesima data consenta il rilascio di una attestazione di messa in trasparenza degli apprendimenti per almeno una unità di competenza.
Destinatari/Beneficiari
Il presente Avviso si rivolge a beneficiari del Programma GOL assegnati ai Percorsi 1, 2, 3, 4 e appartenenti alle seguenti categorie:
- Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL;
- Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale, per i quali sia prevista una condizionalità all’erogazione del beneficio, ossia i beneficiari del “Supporto per la formazione e il lavoro” e dell’“Assegno d’inclusione” (per i membri “attivabili al lavoro” nei nuclei di beneficiari e tenuti agli obblighi di sottoscrizione del Patto di servizio con i centri per l’impiego;
- Lavoratori fragili o vulnerabili: giovani NEET (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre);
- Tutti i disoccupati: indipendentemente dal genere, dall’età anagrafica, dalla durata della condizione di disoccupazione e dalla presenza di un sostegno al reddito (ivi inclusi i lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi)";
- Lavoratori con redditi molto bassi: il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale.
Criteri di ammissibilità
La richiesta del bonus per la partecipazione alla formazione GOL può essere effettuata una tantum per tutta la durata del Programma dai beneficiari in possesso dei seguenti requisiti:
- Essere assegnati, in seguito all’assessment, ad uno dei Percorsi 1, 2, 3, 4 ed avere un patto di servizio GOL attivo e Assegno GOL in corso di validità;
- Aver frequentato e terminato con successo uno tra i corsi di formazione inseriti nel Catalogo regionale dell’offerta formativa GOL (tipologie: Upskilling, Reskilling, Formazione per le competenze digitali, Formazione per le competenze di base) avviato a far data dalla pubblicazione del presente Avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria e che si concluda entro il 31 dicembre 2025 o che alla medesima data consenta il rilascio di una attestazione di messa in trasparenza degli apprendimenti per almeno una unità di competenza;
- Non aver già precedentemente frequentato e terminato con successo un corso di formazione nell’ambito del Programma GOL conseguendo un attestato di messa in trasparenza degli apprendimenti/certificato di qualificazione;
- Presentare la richiesta del bonus per la partecipazione alla formazione GOL secondo le modalità previste dall'Avviso.
Termini e modalità di presentazione della richiesta di BONUS
La richiesta una tantum del bonus per la partecipazione alla formazione GOL, redatta secondo il modello in Allegato 1, è presentata dal beneficiario in possesso dei requisiti di ammissibilità indicati alla Sezione 7 dell'Avviso ad ARPAL Umbria per il tramite dell’Organismo di formazione erogatore del corso frequentato.
Sarà pertanto l’Organismo di formazione al termine del corso a trasmette ad ARPAL Umbria in un’unica PEC con tutta la documentazione allegata:
- le richieste dei bonus in singoli PDF denominati con la seguente estensione: BONUS-codice fiscale beneficiario-codice del corso-n. edizione (Allegato 1 al presente Avviso - Modello di richiesta Bonus per la partecipazione alla formazione GOL);
- il prospetto riepilogativo dei beneficiari richiedenti il bonus in formato Excel (Allegato 2 al presente Avviso - Prospetto riepilogativo dei beneficiari richiedenti il Bonus);
- le attestazioni di messa in trasparenza degli apprendimenti/certificati di qualificazione in singoli PDF denominati con: la seguente estensione: ATT - codice fiscale beneficiario - codice del corso – n. edizione;
- il prospetto finale di sintesi del corso in formato Excel (Allegato 5 del Testo Unico Linee guida ex DCS n.1025/2025 e smi).
Dotazione finanziaria
L’importo del bonus è di tipo forfettario ed è determinato in funzione del monte ore del corso per il quale viene richiesto secondo le seguenti classi di durata:
DURATA CORSI |
IMPORTO EROGABILE |
FINO A 25 ORE |
€ 200,00 |
DA 26 A 80 ORE |
€ 350,00 |
OLTRE 80 ORE |
€ 450,00 |
La dotazione finanziaria per il finanziamento della misura oggetto del presente Avviso è pari a € 2.240.000,00 a valere sulle risorse stanziate con Decreto interministeriale dell’11 febbraio 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 88 del 15 aprile 2025, recante le modalità di riparto della terza e quarta quota di risorse del PNRR destinate all’Intervento M5C1 1.1. “Politiche Attive del lavoro e della Formazione” nell’ambito del Programma nazionale per la Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (G.O.L) e programmate con D.G.R n. 445 del 14.05.2025 di cui:
- € 2.165.000,00 destinate all’erogazione una tantum di bonus per la partecipazione alla formazione GOL;
- € 75.000,00 (inclusa cassa previdenziale ed IVA) complessivamente destinati al Soggetto pagatore per conto di ARPAL Umbria in relazione alle attività di sostituto d’imposta e all’elaborazione delle certificazioni uniche derivanti dal pagamento dei bonus ai beneficiari. Il Soggetto pagatore sarà aggiudicatario del servizio attraverso affidamento diretto ai sensi del comma 1 lett. b) dell’art 50 del D.Lgs. n.36/2023, a seguito di trattativa diretta sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione messo a disposizione da CONSIP spa, ai sensi dell’art.1 comma 450 della legge n. 296/2006 e ss.mm.ii. Con l’attuazione del presente Avviso si stima il raggiungimento di almeno 4.000 beneficiari. La misura sarà erogata fino ad esaurimento delle risorse stanziate.
Per informazioni
Contattatare i Centri per l'Impiego dell'Umbria
N.B. Per tutto quanto non contenuto nella presente scheda informativa sintetica e per le informazioni complete si rinvia al testo dell'Avviso allegato alla presente scheda



Data ultimo aggiornamento: 27 Agosto 2025 - 13:44