Comunicazioni Obbligatorie

Si informa che - in accordo con il Ministero del Lavoro - dalle ore 15.00 del 13 gennaio 2025 l'Umbria è uscita dalla sussidiarietà dei sistemi nazionali per l'invio delle Comunicazioni Obbligatorie (CO) e dei  Prospetti Informativi Disabili (PID) utilizzando le funzionalità del nuovo SIL  sil.arpalumbria.it .
Si ricorda che necessario procedere all'accreditamento al nuovo SIL, e inserire le eventuali deleghe. 

  • Il manuale operativo contiene una guida dettagliata sull'utilizzo delle richiamate funzionalità. Si precisa che l'utilizzo del nuovo SIL è obbligatorio per tutti i soggetti abilitati all'invio delle CO e PID che dalla data indicata non potranno più accedere - per queste funzionalità - al sistema sussidiario nazionale.

---

Laddove si dovessero riscontrare malfunzionamenti del sistema nella fase di passaggio e nei giorni immediatamente successivi, saranno segnalati agli uffici competenti del Ministero del Lavoro ai fini della non sanzionabilità di eventuali ritardi negli adempimenti obbligatori.

Le comunicazioni obbligatorie che devono essere inviate sono:

  • COMUNICAZIONI DI ASSUNZIONE: da trasmettere entro il giorno precedente all'assunzione.
  • COMUNICAZIONE DI CESSAZIONE, TRASFORMAZIONE, PROROGA : da trasmettere entro 5 giorni
  • VARDATORI (Trasferimento e variazione della ragione sociale)
  • UNISOMM per le agenzie di somministrazione.
  • In caso di malfunzionamento del sistema informativo per le assunzioni deve essere fatta la comunicazione sintetica d'urgenza nei termini, utilizzando il modello ministeriale UNIURG, che deve essere trasmessa utilizzando l’apposito sistema previsto dal MLPS raggiungibile al seguente indirizzo: https://couniurg.lavoro.gov.it/
  • Rimane comunque l'obbligo per l'impresa di provvedere all'invio del modello UNILAV il primo giorno utile in cui i sistemi informatici saranno ripristinati.
  • Per le restanti comunicazioni in caso di malfunzionamento del sistema informativo rimane l'obbligo di provvedere all'invio della comunicazione obbligatoria il primo giorno utile in cui il sistema sarà ripristinato.

Sono soggetti abilitati all'invio delle Comunicazioni obbligatorie, in nome e per conto del datore di lavoro:

Consulenti del Lavoro (art. 1, co. 1, L.. 12/79)
Avvocati e Procuratori Legali (art. 1, co. 1, L. 12/79)
Dottori Commercialisti (art. 1, co. 1, L. . 12/79)
Ragionieri (art. 1, co. 1, L. 12/79)
Periti Commerciali (art. 1, co. 1, L. 12/79)
Associazioni di categoria (art. 4-bis, co. 8, d.lgs. 181/2000)
Associazioni di categoria dei Datori di lavoro agricoli (art. 9-bis, co. 6, L. 608/96)
Soggetti autorizzati all'attività di Intermediazione (art. 2, co.1, lett. b, d.lgs. 276/03)
Promotori di tirocini (art. 18, L. 196/97)
Consorzi e Gruppi di imprese (art. 31, d.lgs. 276/2003)
Servizi competenti che inseriscono d'ufficio la comunicazione
Periti agrari e agrotecnici
 

Supporto tecnico

Per supporto tecnico inviare una mail a: infoco@arpalumbria.it

AllegatoDimensione
PDF icon sil_manuale_operativo_-_co_e_pid.pdf1.7 MB

Data ultimo aggiornamento: 14 Gennaio 2025 - 10:28

Top