Le imprese, per gli adempimenti previsti dalla Legge 68/99 (stipulazioni convenzioni, richiesta di nulla osta, richiesta di computo ecc.) devono presentare domanda all'ufficio specialistico di ARPAL Umbria attraverso apposita modulistica, da trasmettere tramite PEC.
UFFICIO SPECIALISTICO LEGGE 68/99 per Disabili e Categorie Protette per il Territorio di PERUGIA
PEC: lavoroperugia@pec.arpalumbria.it (le istanze devono essere inviate da indirizzo PEC)
UFFICIO SPECIALISTICO LEGGE 68/99 per Disabili e Categorie Protette per il Territorio di TERNI
PEC: lavoroterni@pec.arpalumbria.it (le istanze devono essere inviate da indirizzo PEC)
I modelli possono essere richiesti presso gli uffici.
MODULISTICA ufficio specialistico Perugia
- Mod. Richiesta di computabilità disabile in forza
- Mod. Propota di convenzione per assuzione nominativa
- Mod. Richiesta nulla osta assunzione nominativa
- Mod. Richiesta di personale - servizio bacheca
MODULISTICA ufficio specialistico Terni
Modello Presentazione proposta di convenzione
Modello Analisi della mansione lavorativa
Modello Convenzione ex art 11 comma 1 e 4 Legge 68/99
Modello Programma obiettivi occupazionali (all. alla convenzione)
Modello Richiesta di computo disabili (da compilare a cura del lavoratore)
Modello Richiesta di computo disabili (da compilare a cura dell'azienda)
Modello Richiesta nulla osta Categorie Protette
Modello Richiesta nulla osta Disabili
Documenti sottoscritti con firma digitale in formato .p7m
Arpal Umbria risponde alle comunicazioni inviando documenti sottoscritti con firma digitale in formato .p7m. Per aprirli correttamente consulta la guida.