Il Microcredito è la concessione di prestiti di piccolo importo a persone che intendono avviare un'attività autonoma d'impresa.
La Regione Umbria ha istituito un fondo finalizzato alla promozione e al sostegno di progetti di creazione d'impresa realizzati da giovani, donne e soggetti svantaggiati, denominato "Fondo per il microcredito" (Legge regionale 30 marzo 2011, n. 4 - art. 7 ).
L'agevolazione consiste in un finanziamento agevolato pari al 75% dell'investimento ammesso e comunque per un importo degli investimenti non inferiore ad euro 4.000,00 e non superiore ad euro 16.000,00, a copertura del totale delle spese ammesse, erogato direttamente da Sviluppumbria.
Se hai un'idea imprenditoriale puoi rivolgerti agli uffici regionali del Servizio Sviluppo e competitività delle imprese.
Il Programma Umbriattiva Lavoro consente la concessione di contributi economici per giovani e adulti in possesso dei requisiti previsti dall'Avviso Pubblico con l'accesso ad un finanziamento per autoimpiego e/o creazione d’impresa fino ad un massimo di € 25.000.
Requisiti per i giovani che possono beneficiare del microcredito previsto da Umbriattiva lavoro:
- giovani maggiorenni con meno di 30 anni
- residenti in Umbria oppure iscritti ai umbri quali disoccupati/inoccupati da almeno 12 mesi con patto di servizio in corso di validità
- non impegnati in un’attività lavorativa né inseriti in un corso scolastico o formativo (NEET)
Requisiti per gli adulti che possono beneficiare del microcredito previsto da Umbriattiva lavoro:
- persone con più di 30 anni
- residenti in Umbria oppure iscritti ai Centri per l'Impiego umbri quali disoccupati/inoccupati da almeno 12 mesi e con patto di servizio in corso di validità.
- iscritti ai Centri per l'Impiego umbri da almeno 6 mesi quali disoccupati/inoccupati e con patto di servizio in corso di validità
Le domande di contributo, previste dall'avviso pubblico, possono essere presentate alla Regione Umbria a partire dal 13 marzo 2019 e fino al 31 dicembre 2019.
.