Prenotare un appuntamento

Gli uffici di ARPAL Umbria e i Centri per l'Impiego ricevono il pubblico su appuntamento.

Per sapere come si accede ai servizi  contattare gli uffici, telefonicamente o tramite e-mail.

>> Consulta l'elenco dei recapiti dei Centri per l'Impiego

 

Puoi prenotare un appuntamento con il Centro per l'impiego anche per i seguenti specifici servizi:

Avviso RE-WORK - Appuntamento per l'assegnazione del Buono Umbro per il Lavoro

Puoi prenotare un appuntamento con il Centro per l'Impiego solo dopo aver effettuato l'adesione all'Avviso RE-WORK 
Tramite il portale Lavoro per Te Umbria accedi con SPID all'area "Gestione appuntamenti" e poi "Accedi all'agenda " e scegli il tipo di prestazione " Avviso RE-WORK". Potrai scegliere il Centro per l'Impiego di riferimento e la data preferita.
 

Prenotazione per i Servizi di di base dei Centri per l'Impiego

Puoi prenotare un appuntamento con il Centro per l'Impiego per i servizi di base: iscrizione, sottoscrizione del patto di servizio ( questi due servizi possono essere erogati anche on line), verifiche amministrative, iscrizione al collocamento mirato Legge 68/99.
Tramite il portale Lavoro per Te Umbria accedi con SPID all'area "Gestione appuntamenti" e poi "Accedi all'agenda " e  e scegli il tipo di prestazione "Servizi di base".Potrai scegliere il Centro per l'Impiego di riferimento e la data preferita.
 

Precari della scuola: colloquio di orientamento di primo livello per la stipula del Patto di servizio / Patto per il Lavoro

La prenotazione deve essere effettuata on line tramite il portale Lavoro per Te Umbria. Devi accedere, con le tue credenziali,  alla sezione "Gestione Appuntamenti" e selezionare la prestazione "Precari scuola".
La prenotazione dell'appuntamento con il CPI deve essere effettuata entro 15 giorni dalla data di rilascio della DID all'INPS (o patronato) fatta per la richiesta di Naspi.

La mancata presentazione all'appuntamento fissato, senza giustificato motivo, comporta la decurtazione della Naspi da parte dell'INPS:
Nel caso in cui alla data del colloquio tu sia nuovamente occupato non dovrai effettuare il colloquio, ma dovrai obbligatoriamente cancellare l'appuntamento preso, tramite la funzione "Disdici appuntamento" all'interno di "Appuntamenti prenotati"

 

Top